Introduzione

un corso base di contabilità pubblica degli Enti locali con la procedura Halley Informatica. Il corso può essere seguito anche online, senza bisogno di registrazione, all'indirizzo 

meet.halleysud.it/contabilita

Se il link non dovesse funzionare, l'alternativa è https://meet.google.com/itm-tauy-xtk

Gli incontri sono riservati ad un numero molto limitato di clienti e tratteranno:

Primo incontro

Questa conferenza tratterà la gestione delle operazioni, nel programma di finanziaria halley, di entrata e di uscita. Parleremo dell'iter dell'entrata (accertamenti, reversali) e dell'uscita (fatture, impegni, liquidazioni, mandati). Inoltre vedremo le stampe che si possono effettuare e come gestire il collegamento tra accertamenti e impegni.


Secondo incontro

Questa conferenza tratterà del collegamento degli atti amministrativi con la finanziaria. Guarderemo come vengono create le proposte di determina collegate alle operazioni provvisorie della finanziaria, e come si trasformeranno in definitive attraverso il visto contabile.


Terzo incontro

Questa conferenza parlerà della gestione corrente in finanziaria. Vedremo come leggere il mastro, come controllare le partite vincolate, effettuare estrazioni sui bilanci, creare variazioni di bilancio, e controlli vari.


Quarto incontro

Questa conferenza tratterà come argomento il bilancio di previsione. Vedremo come crearlo, importare dati, calcolare FCDE e FGDC, collegare i capitoli finanziati, gestire la cassa, effettuare i controlli, e come creare i files per il bdap.


Quinto incontro

Questa conferenza tratterà Il rendiconto di bilancio e suoi allegati. Vedremo come fare il riaccertamento ordinario, compilare gli allegati A1, A2, A3, come calcolare gli indicatori, il calcolo del conto economico patrimoniale, la stampa dell'allegato 10, come effettuare i controlli e come creare i files del bdap.